Il contest si rivolge a designer e artisti emergenti, desiderosi di porre le basi per fare della propria passione una professione.
Ci proponiamo di favorire il potenziale creativo, offrendo una concreta opportunità professionale: ai vincitori di entrambe le sezioni, infatti, sarà garantito l’inizio di un percorso lavorativo all’interno di circuiti importanti – nazionali e internazionali.
Non solo: potranno stabilire rapporti e perfezionare contratti con le aziende partner dell’evento – brand riconosciuti a livello internazionale.
Il contest si rivolge a designer e artisti emergenti, desiderosi di porre le basi per fare della propria passione una professione.
Ci proponiamo di favorire il potenziale creativo, offrendo una concreta opportunità professionale: ai vincitori di entrambe le sezioni, infatti, sarà garantito l’inizio di un percorso lavorativo all’interno di circuiti importanti – nazionali e internazionali.
Non solo: potranno stabilire rapporti e perfezionare contratti con le aziende partner dell’evento – brand riconosciuti a livello internazionale.

Categorie previste
Arredo e complementi arredo – Product design – Fashion design – Food design – Eco design – Sound and Video design – Game design (ammesse contaminazioni fra le categorie precedenti).
Potranno concorrere
Designer, artigiani e brand emergenti mediante la proposizione di: prototipi – produzioni – autoproduzioni – oggetti di produzione industriale (da non più di due anni).

Categorie previste
Arredo e complementi arredo – Product design – Fashion design – Food design – Eco design – Sound and Video design – Game design (ammesse contaminazioni fra le categorie precedenti).
Potranno concorrere
Designer, artigiani e brand emergenti mediante la proposizione di: prototipi – produzioni – autoproduzioni – oggetti di produzione industriale (da non più di due anni).


Alessio Conti è consulente in comunicazione e digital marketing.
Freelancer con il pallino del design, crede in un marketing capace di generare valore in modo trasparente, etico e sostenibile.
Si occupa di Content Marketing, Social Media Marketing, Digital Branding, E-commerce e Strategie d’impresa. Speaker e collaboratore di Bologna Design Week, è attivo nel gruppo TEDxReggioEmilia. Ha partecipato con diversi progetti a Milano Design Week per Florim Ceramiche e Oikos.
Tiene corsi di formazione per Enti, Agenzie e Professionisti. Si definisce uno scoiattolo: agile, curioso e collaborativo.

• Premio Rebell
Fino al 31/12/2019: esposizione dedicata in Rebell, e inserimento all’interno dei progetti Floover contract, COBE Architetti e Aguzzoli Arredamenti. In questo periodo, i proventi delle vendite verranno riconosciuti interamente al designer. Esposizione presso la Galleria Interni Bonetti (TO), per un periodo da concordare con la gallerista.
• Premio Valentini – Sedute: workshop in sede e attestato.
• Premio Interni Bonetti – Alternative Design: esposizione di 1 mese presso Galleria Interni Bonetti (TO).
• Premio Rebell
Fino al 31/12/2019: esposizione dedicata in Rebell, e inserimento all’interno dei progetti Floover contract, COBE Architetti e Aguzzoli Arredamenti. In questo periodo, i proventi delle vendite verranno riconosciuti interamente al designer. Esposizione presso la Galleria Interni Bonetti (TO), per un periodo da concordare con la gallerista.
• Premio Valentini – Sedute: workshop in sede e attestato.
• Premio Interni Bonetti – Alternative Design: esposizione di 1 mese presso Galleria Interni Bonetti (TO).

Premio Floover: l’opera selezionata entrerà a far parte del catalogo Floover contract – artistic wallpaper. Verrà inoltre esposta in Rebell per 30 giorni: in questo periodo, i proventi delle vendite verranno riconosciuti interamente all’artista.

Premio Floover: l’opera selezionata entrerà a far parte del catalogo Floover contract – artistic wallpaper. Verrà inoltre esposta in Rebell per 30 giorni: in questo periodo, i proventi delle vendite verranno riconosciuti interamente all’artista.

Ci si può iscrivere esclusivamente online, tramite il form dedicato.
Quota di partecipazione:
– sezione design 95€
– sezione arte & fotografia 75€
La quota si riferisce a 1 opera. Per ogni altra opera che si desidera iscrivere al contest, è previsto un sovrapprezzo di 20€.
Inviare le immagini in formato JPG, 150dpi, RGB max, max 2MB.
Indicare sempre titolo del progetto, descrizione, dimensioni e caratteristiche tecniche.
Si raccomanda di non attendere gli ultimi giorni. Le aziende dovranno infatti vagliare tutti i progetti in due momenti separati – prima singolarmente, poi collettivamente.
La comunicazione dei partecipanti selezionati avverrà entro e non oltre il 7 marzo 2019, tramite e-mail.
Si raccomanda a designer e artisti selezionati di far pervenire le opere in Rebell entro il 14 marzo 2019.
Ci si può iscrivere esclusivamente online, tramite il form dedicato.
Quota di partecipazione:
– sezione design 95€
– sezione arte & fotografia 75€
La quota si riferisce a 1 opera. Per ogni altra opera che si desidera iscrivere al contest, è previsto un sovrapprezzo di 20€.
Inviare le immagini in formato JPG, 150dpi, RGB max, max 2MB.
Indicare sempre titolo del progetto, descrizione, dimensioni e caratteristiche tecniche.
Si raccomanda di non attendere gli ultimi giorni. Le aziende dovranno infatti vagliare tutti i progetti in due momenti separati – prima singolarmente, poi collettivamente.
La comunicazione dei partecipanti selezionati avverrà entro e non oltre il 7 marzo 2019, tramite e-mail.
Si raccomanda a designer e artisti selezionati di far pervenire le opere in Rebell entro il 14 marzo 2019.